Brugnano
affianca enti pubblici, imprese private e singoli cittadini nella gestione e
nel recupero di rifiuti speciali di vario tipo, pericolosi e non, così come
previsto dalla normativa vigente. In particolare, l’azienda si occupa del
recupero di rottami ferrosi a Palermo e
in tutto il territorio siciliano. Questi rifiuti spesso derivano da processi
lavorativi di industrie operanti in diversi settori produttivi, come quello
manifatturiero, chimico, navale e ferroviario. In molti casi i rottami ferrosi
hanno origine da aziende che si occupano di demolizione civile e industriale.
Brugnano agisce in totale sicurezza, facendo affidamento su un team composto da
collaboratori e autisti specializzati in raccolta, trasporto e recupero di
rottami ferrosi e non. L’utilizzo di attrezzature certificate e allestite a
norma di legge, inoltre, garantisce un servizio efficiente e senza rischi.
Brugnano fornisce alle aziende che
abbiano necessità di depositare materiali di scarto, appositi container scarrabili di dimensioni
variabili e provvede a svuotarli quando sono pieni.
Presso la sede
operativa, inoltre, l’azienda specializzata in raccolta di rottami ferrosi
offre il servizio di stoccaggio di rifiuti e rottami ferrosi per conto terzi.
Appositi automezzi di proprietà vengono, invece, utilizzati per il trasporto
degli scarti metallici derivanti dal processo di recupero presso industrie che
operano nel settore metallurgico e meccanico, che potranno reinserirli
all’interno del proprio circuito produttivo. L’aspetto del riciclo è di
fondamentale importanza in un’ottica di sostenibilità ambientale ed economica
ed è una delle attività su cui Brugnano concentra maggiormente il proprio
lavoro.
L’azienda
affianca enti pubblici e società private nella gestione dei rifiuti e dei
rottami ferrosi e studia soluzioni ad hoc per il recupero, il trattamento e la
consegna del materiale riciclato. Obiettivo prioritario di Brugnano s.r.l. è
tutelare la sicurezza delle persone e la salubrità dell’ambiente, offrendo solo
servizi di qualità, garantiti anche dalle certificazioni e autorizzazioni di
cui la società è in possesso:
-
ISO
9001/15;
-
ISO
14001/15;
- OHSAS 18001/07;
-
autorizzazione
allo stoccaggio secondo l’ordinanza numero 573 del 26/11/12 e s.m.i;
-
autorizzazione
al trasporto dei rifiuti n. PA 00247 e s.m.i..