La ditta
Brugnano a Palermo è una realtà aziendale di primaria importanza
nell’ambito della raccolta, del recupero e dello smaltimento di rifiuti
speciali e non, che opera in tutta la Sicilia. La storia dell’azienda si
distribuisce in un lasso temporale piuttosto esteso e ha come protagonista il
sig. Nicola Brugnano, titolare e Amministratore Unico dell’azienda, che, a
partire dagli anni Sessanta, si è avvicinato al settore rottamazione, lavorando
in prima persona e acquisendo una serie di nozioni e competenze specifiche.
La profonda conoscenza della materia e
il brillante spirito imprenditoriale del sig. Nicola hanno reso possibile un
sogno, dando vita a quella che adesso è una società riconosciuta sia in Italia
che all’estero per la qualità e l’affidabilità dei servizi offerti.
Le prime grandi soddisfazioni non
hanno tardato ad arrivare e un consistente salto di qualità dell’azienda è
avvenuto al principio degli anni Novanta, nel momento in cui anche i figli del
titolare hanno dato inizio alla loro proficua collaborazione all’interno della
società, che ha man mano acquisito importanti commesse a livello nazionale.
Questo è stato possibile grazie anche a un continuo aggiornamento e adeguamento
rispetto alle normative in vigore in materia di smaltimento rifiuti speciali.
La tutela dell’ambiente e la
salvaguardia della salute pubblica sono alla base dell’operato della società Brugnano, che seleziona esclusivamente
le tecnologie più sicure e all’avanguardia, in grado di garantire uno smaltimento
senza rischi, anche in caso di rifiuti pericolosi.
Brugnano si rivolge ad enti pubblici,
aziende private, ditte di consulenza ambientale e cittadini privati, fornendo
loro una serie di servizi eseguiti in maniera celere e professionale.
La garanzia di qualità e di sicurezza delle attività è avvalorata dalle certificazioni ISO e OHSAS in particolare ISO 9001/15 e ISO 14001/15 e OHSAS 18001/07 dalle regolari autorizzazioni allo stoccaggio e al trasporto rifiuti, secondo le norme previste dalla legge. Per quanto concerne la raccolta e lo smaltimento delle batterie esauste, l’azienda Brugnano è attualmente convenzionata COBAT, il consorzio che assicura i migliori standard qualitativi nella gestione di questo tipo di rifiuti. L’autorizzazione per il recupero di tubi fluorescenti e sorgenti luminose proviene, invece, dal consorzio ECOLIGHT, che ne garantisce il corretto smaltimento.